Il punto nevralgico di questo edificio è la scala, con il suo parapetto in legno pregiato che risulta quasi una scultura. Atelier Tonini ha arredato completamente il palazzo con arredi moderni e ha realizzato anche una struttura autoportante a carabottino in legno di wengè che si snoda attraverso 4 piani senza mai aderire alla scala stessa, mantenendo così uno “scuretto” omogeneo che accompagna la vista dall’inizio alla fine di quest’opera. Le sezioni hanno subito un processo di curvatura e sagomatura manuali. Ogni singolo listello e cubetto è stato assemblato a mano. Il corrimano a finire sopra il carabottino è stato creato sul posto per seguire perfettamente l’andamento del parapetto, la colonnina è stata intagliata.